L’Associazione Aiuto Famiglia è composta da volontari: coppie, amici, genitori, figli maggiorenni e più piccoli, separati e vedove. L’attività fondamentale è l’aiuto alle famiglie e alle persone che le compongono, questa attività si svolge in varie forme:
- auto mutuo aiuto in gruppi;
- ascolto e sostegno di natura esperienziale effettuati di persona, via mail, in chat, in video o attraverso altre tecnologie attuali e future di comunicazione a distanza;
- collaborazione con professionisti;
- attività di orientamento degli assistiti verso strutture eventualmente più appropriate;
- ricerca scientifica sulla coppia e la famiglia in collaborazione con le università o altri enti accreditati;
- organizzazione di conferenze, laboratori, spettacoli, video, pubblicazioni e altre forme artistiche o culturali per promuovere l’unità e l’armonia della coppia e della famiglia;
- stipulazione convenzioni o contratti di acquisto con società, esercizi commerciali o strutture turistiche per ottenere prezzi ridotti a favore dei propri assistiti, facilitandoli nell’utilizzazione del tempo libero in ordine alla crescita umana e culturale personale e favorire l’integrazione, la socializzazione e la solidarietà fra le famiglie;
- realizzazione di iniziative per sostenere famiglie in condizioni di indigenza e, ai fini di tali iniziative, raccolta fondi per solidarietà, beneficenza o autofinanziamento.
In particolare i gruppi di aiuto si basano sull’Auto Mutuo Aiuto: una risorsa a costo zero che permette a tutti di riappropriarsi del proprio ruolo di essere umano e persona soprattutto nei momenti di crisi e di fragilità che possono capitare nella vita di ciascuno. Potersi ritrovare in un luogo empatico e non giudicante, dove poter portare la propria esperienza, essere ascoltati e supportati con delicatezza in un vero rapporto tra pari, è un passo importante se non indispensabile per affrontare la difficoltà e a volte riuscire anche a superarla ritornando ad amare la vita quando tutto sembra perduto e senza senso.